È la mia ultima partita qui”: ha deciso di andare all’Inter | Annuncio di fine stagione | OneFootball

È la mia ultima partita qui”: ha deciso di andare all’Inter | Annuncio di fine stagione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·19 maggio 2024

È la mia ultima partita qui”: ha deciso di andare all’Inter | Annuncio di fine stagione

Immagine dell'articolo:È la mia ultima partita qui”: ha deciso di andare all’Inter | Annuncio di fine stagione

Simone Inzaghi avrà il suo rinforzo in vista della difesa dello scudetto e di un nuovo assalto in Champions League.

Un rosa lunga, per non dire lunghissima per il campionato italiano, rappresenta un grande vantaggio in un mercato sostenibile. L’Inter lo ha già dimostrato l’anno scorso quando, grazie all’acume della squadra di mercato nerazzurra, è riuscita a scambiare giocatori, guadagnandoci.


OneFootball Video


Sommer meglio di Onana, Frattesi più di Brozovic, ma soprattutto Thuram. Che ha fatto completamente dimenticare Lukaku: Marotta, Ausilio e Baccin non hanno pagato affatto dazio nel mercato sostenibile.

E potrebbe accadere la stessa cosa anche a giugno, per tanti motivi. Zhang sta tappando il prestito con Oaktree con un altro prestito, quello di Pimco, l’Inter potrebbe essere costretta a privarsi di qualche suo gioiello, ma già ha in mente le alternative.

Dumfries, non è un segreto, può andare via: perché c’è un contratto in scadenza nel 2025 che non è stato rinnovato e non ci si trova sulle cifre, ma anche perché l’olandese può rappresentare una valida pedina ora che è finito nelle grazie anche dall’Aston Villa. Così la Beneamata può svoltare a destra, prendendo Amar Dedic, talento bosniaco del Salisburgo, valutato circa 20 milioni dagli austriaci.

All’attacco!

Il primo osservato speciale resta Albert Gudmundsson, stella del Genoa, ma l’Inter non ha nessuna intenzione di spendere circa 30 milioni di euro, così via con le alternative. Tra queste un nome caldo è quello di c’è Dodi Lukebakio, 26enne attaccante belga di origini congolesi per cui si può parlare di un ritorno di fiamma.

Il compagno di nazionale di Romelu Lukaku, infatti, era stato seguito anche la scorsa estate, prima di virare sul ritorno di Alexis Sanchez. Ora il suo nome torna in auge per talento, fisicità e duttilità, ma anche perché costa molto meno di Gudmundsson. E poi l’Inter il suo nuovo attaccante già ce l’ha.

Immagine dell'articolo:È la mia ultima partita qui”: ha deciso di andare all’Inter | Annuncio di fine stagione

Mehdi Taremi, attaccante del Porto all’ultima in casa con gol – ansa – calcioinpillole

Un ultimo sguardo verso il passato

“Ho sempre cercato di sostenere la squadra, dentro e fuori dal campo”. Mehdi Taremi si è commosso per la sua ultima partita (con gol) al Do Dragao: “Ho avuto la fortuna di fare sempre del mio meglio per il Porto ed è stato incredibile segnare all’ultimo minuto e vincere la partita. È stato fantastico”.

Il suo futuro non è in discussione, mancano dei dettagli, la firma e l’annuncio ufficiale. Poi l’attaccante iraniano entrerà nel parco attaccanti a disposizione di Simone Inzaghi. Alto e dotato di notevole fisicità, il destrorso Taremi è un centravanti dall’ottimo senso della posizione, rapido e con Killer Instinct, forte di testa e un ottimo rigorista. Dispone di un buon fiuto del gol, oltre ad essere avvezzo ai gol acrobatici, come quelli in rovesciata. Da capire chi uscirà tra Arnautovic e Alexis Sanchez. Perché Taremi all’Inter è ufficioso.

Visualizza l' imprint del creator